Young mother with her 2 years old little son dressed in pajamas are relaxing and playing in the bed at the weekend together, lazy morning, warm and cozy scene. Pastel colors, selective focus.
Il passaggio dal lettino al letto sarà molto più facile se il vostro piccolo sta già dormendo tutta la notte senza risvegli. Ottimizza il lettino il più a lungo possibile perché i bimbi sono più CONTENUTI! Quando invece passano al letto normale hanno molta più libertà! E con la libertà, i bimbi ci mettono a dura prova. Tenete il bimbo nel lettino fintantoché non c’è il rischio che lo scavalchi.
Ecco alcuni suggerimenti di base per effettuare lo switch:
La preparazione è un passaggio molto importante. Dovete informare il vostro piccolo di quello che sta succedendo. Spiegategli che farà la nanna nel nuovo letto, fissate una data e fategli sapere quando questo avverrà con un approccio positivo.
Scegliere assieme il letto nuovo, coinvolgerlo nella scelta delle lenzuola ecc.., questo farà in modo che abbia qualcosa che gli piaccia e lo aiuterà a sentire un senso di proprietà sul suo nuovo letto, il che può fare miracoli per facilitare la transizione.
Avere una routine ben chiara e concisa. Una routine che comunichi in anticipo al tuo bimbo ancora prima di andare a nanna (per esempio: dare la buonanotte a papà, leggere un libro nella loro cameretta fuori dal letto e poi il saluto e l’abbraccio della mamma della buonanotte)
Anticipa le possibili domande/richieste (per esempio: andare in bagno prima di entrare in camera da letto, procurarsi una bottiglia d’acqua da tenere vicino al letto, assicurarsi che ci sia il cuscino, la coperta, già lì pronte.
Sii fermo e non negoziabile. Sei tu che comandi!
Sii coerente al 100%.
Quando preparate il vostro bambino per andare a letto la prima sera, non alterate la routine, non cambiate l’ora della nanna, mantenete tutto il più prevedibile e banale possibile!